Adeguamenti pensionistici: la Corte costituzionale si esprime

La Corte costituzionale approva le misure del Governo Meloni sui pensionati

Il contesto degli adeguamenti pensionistici

Negli ultimi anni, la questione degli adeguamenti annuali delle pensioni è diventata un tema di grande rilevanza in Italia. Con l’aumento del costo della vita e l’inflazione che ha colpito le famiglie, i pensionati si sono trovati a fronteggiare difficoltà economiche sempre maggiori. In questo scenario, il Governo Meloni ha introdotto misure che hanno ridotto gli adeguamenti per coloro che percepiscono pensioni superiori a quattro volte il minimo INPS. Questa decisione ha suscitato dibattiti e preoccupazioni tra i cittadini, in particolare tra le fasce più vulnerabili della popolazione.

La sentenza della Corte costituzionale

Il 14 febbraio, la Corte costituzionale ha emesso una sentenza riguardante la legge di Bilancio per il 2023, che ha introdotto misure di “raffreddamento” della rivalutazione automatica delle pensioni. La Consulta ha dichiarato “non fondate” le questioni di legittimità costituzionale sollevate da alcune sezioni giurisdizionali regionali della Corte dei conti. Secondo la Corte, il meccanismo legislativo adottato dal Governo non è irragionevole, in quanto mira a salvaguardare integralmente le pensioni di più modesta entità, riducendo progressivamente la percentuale di indicizzazione per le pensioni più elevate.

Le motivazioni della Corte

La Corte ha sottolineato che le scelte del legislatore sono coerenti con le finalità di politica economica, volte a contrastare gli effetti di una spinta inflazionistica che colpisce in modo particolare le classi sociali meno abbienti. Inoltre, la Consulta ha evidenziato che le perdite subite dalle pensioni non integralmente rivalutate potrebbero essere considerate in caso di future manovre sull’indicizzazione. Questo aspetto è fondamentale per garantire una maggiore equità nel trattamento dei pensionati e per affrontare le sfide economiche che il Paese sta vivendo.

Scritto da Redazione

Legge di Bilancio 2023: impatti sulle pensioni e protezione delle fasce deboli

Pensioni: tutto quello che c’è da sapere su Quota 89