Un progetto ambizioso per il futuro
Il comune di Balerna ha recentemente licenziato un messaggio per l’ampliamento e la ristrutturazione del centro anziani, un passo significativo per migliorare la qualità dei servizi offerti agli anziani della comunità. Con un investimento previsto di 15 milioni di franchi, il progetto mira a modernizzare la struttura e ad ampliare la capacità d’accoglienza, rispondendo così alle esigenze crescenti della popolazione anziana.
Finanziamenti e pianificazione
Grazie a consistenti finanziamenti cantonali, il progetto potrà essere realizzato in tempi relativamente brevi. Uno studio di fattibilità condotto nel 2015 ha già identificato le necessità di ristrutturazione e ampliamento, evidenziando l’importanza di creare un nuovo reparto dedicato agli anziani affetti da Alzheimer. Questo studio ha portato a un concorso di progettazione, vinto nel 2018 dal Team Agata, che ha collaborato con architetti di fama per sviluppare un progetto che rispondesse alle esigenze della comunità.
Dettagli del progetto
Il nuovo progetto prevede la costruzione di una nuova ala che ospiterà spazi comunitari al piano terreno, un bar per i visitatori e un nuovo reparto protetto per gli anziani affetti da Alzheimer al primo piano. Inoltre, il secondo piano sarà dedicato ad altre camere per ampliare la capacità ricettiva del reparto medicalizzato. Il piano seminterrato sarà riservato alle esigenze del personale e alla tecnica del nuovo edificio, mentre la struttura esistente subirà un importante risanamento energetico e una riorganizzazione degli spazi.
Tempistiche e obiettivi futuri
La pubblicazione del progetto è prevista nei prossimi giorni, avviando così l’iter per l’ottenimento della Licenza edilizia. I lavori dovrebbero iniziare indicativamente alla fine del 2025 o all’inizio del 2026, con la conclusione prevista per il 2028. Una volta completati, il centro anziani avrà una capacità totale di 49 posti letto, rispetto ai 35 attuali, e offrirà anche 16 appartamenti protetti per anziani autosufficienti che necessitano di supporto.