Come comunicare empaticamente con chi affronta una malattia grave
Questo articolo offre consigli su come migliorare la comunicazione empatica con le persone malate, evidenziando l’importanza di un dialogo rispettoso e di supporto.
Questo articolo offre consigli su come migliorare la comunicazione empatica con le persone malate, evidenziando l’importanza di un dialogo rispettoso e di supporto.
In questo articolo esploreremo come affrontare e risolvere i problemi legati agli acquisti online, assicurandoti un’esperienza d’acquisto senza stress.
WhatsApp ha implementato un nuovo tasto dedicato all’Intelligenza Artificiale, che offre assistenza agli utenti. Scopriamo come funziona e quali sono le sue potenzialità.
L’articolo esplora la storia di una coppia che affronta le sfide del pensionamento. Attraverso la narrazione di Stephanie e Dave, si evidenziano le difficoltà e le soluzioni per mantenere l’equilibrio in una relazione.
Questo articolo esplora le differenze tra artrite e artrosi, due patologie articolari comuni. Scopri come riconoscerle e quali trattamenti adottare per migliorare la qualità della vita.
Il Lions Club Legnano Rescaldina Sempione ha svolto visite nelle RSA durante le festività pasquali, portando conforto e gioia agli anziani.
La Commissione Europea ha approvato il vaccino pneumococcico V116, progettato per migliorare la salute degli adulti e degli anziani, riducendo il rischio di malattie gravi.
L’INPS ha previsto aumenti per le pensioni, ma molti pensionati non sono a conoscenza delle possibilità di incremento del loro assegno. Scopri come richiedere questi vantaggi.
In un mondo sempre più connesso, i nonni possono utilizzare diverse app per mantenere un legame forte con i nipoti anche a distanza. Scopri quali sono le migliori applicazioni per videochiamate, messaggi e giochi.
In questo articolo analizziamo le modifiche ai pagamenti previdenziali e pensionistici legate alla chiusura degli uffici per la Festa dei Lavoratori.
L’articolo esplora l’importanza del collagene e del silicio per il mantenimento di una buona salute nell’età avanzata, offrendo consigli su come integrarli nella dieta.
Papa Francesco, il primo pontefice latinoamericano, è morto all’età di 88 anni. L’articolo esplora i dettagli della sua scomparsa e i preparativi per i funerali.