Bavarese alle pere e mandorle: un dolce fresco e raffinato

Un dessert semplice da realizzare, perfetto per ogni occasione speciale.

Ingredienti per la bavarese alle pere e mandorle

Per preparare una deliziosa bavarese alle pere e mandorle, avrai bisogno di alcuni ingredienti chiave. Ecco cosa ti servirà:

  • 3 pere mature
  • 100 g di zucchero semolato
  • 100 g di zucchero a velo
  • 35 g di gelatina in fogli
  • 200 ml di panna fresca
  • 30 g di farina di mandorle
  • 30 g di amido di mais
  • 2 cucchiai di liquore all’amaretto
  • 1 albume
  • 1 cucchiaio di cacao in polvere per decorare
  • Burro e farina per imburrare e infarinare lo stampo

Preparazione della base di pasta biscotto

Inizia la preparazione della bavarese alle pere e mandorle preparando la base di pasta biscotto. Preriscalda il forno a 150 °C. Separa i tuorli dagli albumi e monta i bianchi con 30 g di zucchero semolato fino a ottenere una consistenza a neve ferma. In un altro recipiente, monta i tuorli con i restanti 30 g di zucchero fino a ottenere un composto chiaro e spumoso. Unisci la farina di mandorle e l’amido di mais ai tuorli montati e aggiungi un cucchiaio di liquore all’amaretto. Infine, incorpora delicatamente gli albumi montati, mescolando dal basso verso l’alto.

Imburra e infarina uno stampo a cerniera di 20 cm di diametro, versa il composto e livellalo. Cuoci in forno per 15-20 minuti, poi lascia raffreddare nello stampo.

Preparazione della bavarese alle pere

Per la bavarese, inizia a preparare le pere. Sbuccia e taglia a dadini le pere, mettendole in un tegame con 2 cucchiai d’acqua, 2 cucchiai di zucchero di canna e 2 cucchiai di liquore all’amaretto. Cuoci a fuoco medio per circa 15-20 minuti, fino a quando le pere sono tenere. Scola le pere, conservando il succo, e frullale fino a ottenere una purea. Lascia raffreddare.

Ammorbidisci la gelatina in acqua fredda per 10 minuti. In un pentolino, scalda 2 cucchiai di panna e sciogli la gelatina strizzata. Monta la panna rimanente e unisci alla purea di pere la gelatina sciolta, la panna montata e l’albume montato a neve. Mescola delicatamente fino a ottenere un composto omogeneo.

Assemblaggio e decorazione

Rivesti i lati dello stampo con carta forno e bagna la base di pasta biscotto con il succo di pera. Versa il composto di bavarese sopra la base e livella la superficie. Riponi in frigorifero per almeno 5 ore, meglio se per una notte. Prima di servire, rimuovi la cerniera dello stampo e la carta forno. Spolvera con cacao in polvere e decora con panna montata, mandorle tritate e fette di pera sciroppata.

Questo dolce è perfetto per concludere un pasto importante, portando freschezza e raffinatezza a ogni occasione. Buon appetito!

Scritto da Redazione

Pensioni anticipate: cosa sapere per il 2025 e oltre

Bonus Maroni e pensioni: cosa sapere per una scelta consapevole