Bonus da 500 euro per le famiglie italiane: come funziona e a chi spetta

Scopri come ottenere il bonus da 500 euro per sostenere le spese extrascolastiche dei tuoi figli.

Cos’è il bonus da 500 euro?

Il bonus da 500 euro rappresenta un’importante opportunità per le famiglie italiane con figli di età compresa tra i 6 e i 14 anni. Questo incentivo economico, parte del “Fondo dote famiglia”, è stato introdotto per sostenere le spese legate alle attività extrascolastiche. Le famiglie possono utilizzare questo contributo per coprire i costi di iscrizione e partecipazione a corsi sportivi, culturali e ricreativi, favorendo così lo sviluppo e il benessere dei minori.

A chi spetta il bonus?

Per poter accedere al bonus, le famiglie devono avere un reddito ISEE non superiore a 15.000 euro. Questa soglia è stata ridotta rispetto alla proposta iniziale di 35.000 euro, per garantire che le risorse siano destinate a coloro che si trovano in maggiore difficoltà economica. Tuttavia, esistono eccezioni per i genitori con figli minori a carico che sono in un percorso di protezione e sostegno, i quali non dovranno presentare l’attestazione ISEE.

Come richiedere il bonus?

Le famiglie interessate a ricevere il bonus dovranno anticipare le spese per le attività extrascolastiche e successivamente richiedere il rimborso. È fondamentale conservare la documentazione delle spese sostenute, poiché il rimborso sarà effettuato solo dopo una verifica accurata. Inoltre, il bonus potrà essere cumulato con altre agevolazioni fiscali o aiuti economici già in essere, offrendo così un ulteriore sostegno alle famiglie.

Tempistiche e gestione del bonus

Le modalità di richiesta del bonus saranno stabilite attraverso un decreto ministeriale, previsto per essere pubblicato entro marzo. Per il 2025, la dotazione complessiva dei fondi destinati a questo bonus ammonta a 30 milioni di euro, gestiti dal Ministero dell’Economia in collaborazione con il Dipartimento per lo Sport. Questo rappresenta un passo significativo per garantire che i bambini e i ragazzi abbiano accesso a opportunità di crescita e sviluppo al di fuori dell’ambiente scolastico.

Scritto da Redazione

Riscoprire il legame tra città e montagna: un progetto innovativo