Capesante gratinate: un antipasto classico per le festività

Scopri come preparare le capesante gratinate, un antipasto tradizionale per le festività.

Un antipasto tradizionale per le festività

Le capesante gratinate sono un antipasto molto amato, specialmente durante le festività come il cenone della Vigilia di Natale e il Capodanno. Questo piatto, pur essendo una ricetta tipica degli anni ottanta, continua a essere un grande classico sulle tavole italiane. La loro preparazione è semplice e veloce, rendendole perfette per chi desidera stupire gli ospiti senza passare ore in cucina.

Ingredienti freschi per un sapore autentico

È possibile utilizzare capesante surgelate, ma il consiglio è sempre quello di optare per il prodotto fresco. Il mare Adriatico offre una grande varietà di questi molluschi, garantendo un sapore autentico e una qualità superiore. Per preparare le capesante gratinate, avrete bisogno di pochi ingredienti: pangrattato, prezzemolo, aglio, olio d’oliva, pepe e limone. Questi elementi si combinano per creare un ripieno saporito che esalta il gusto delle capesante.

Preparazione delle capesante gratinate

Iniziate pulendo le capesante, conservando una sola valva per ogni mollusco. Posizionatele su una teglia e preparate il ripieno mescolando in una terrina il pangrattato, il prezzemolo tritato, l’aglio tritato, due cucchiai d’olio e una spolverata di pepe. Cospargete generosamente il composto sopra le capesante, insaporendo ulteriormente con un filo d’olio e una grattata di limone. Questo passaggio è fondamentale per conferire freschezza e vivacità al piatto.

Cottura e servizio

Infornate le capesante a 200° per circa 10-15 minuti, fino a quando non saranno dorate e croccanti in superficie. La gratinatura è un momento cruciale, poiché conferisce al piatto un aspetto invitante e un sapore delizioso. Servite le capesante gratinate ben calde, magari accompagnate da un bicchiere di vino bianco fresco. Questo antipasto non solo arricchirà il vostro menù festivo, ma sarà anche un modo per condividere con i vostri cari un piatto ricco di tradizione e sapore.

Scritto da Redazione

Aumento delle pensioni nel 2025: cosa sapere

Pensioni di gennaio 2025: date di pagamento e modalità di ritiro