Argomenti trattati
Ingredienti per la pasta colorata
Per preparare le farfalle viola, avrete bisogno di ingredienti semplici e naturali. Ecco cosa vi serve:
- 1 uovo intero
- 1 barbabietola rossa
- Farina q.b.
- Olio d’oliva q.b.
- Sale q.b.
- Porro
- Speck
- Panna
Preparazione della pasta
Iniziate pesando l’uovo intero con il guscio. Successivamente, pesate la stessa quantità di barbabietola rossa e lessatela fino a renderla morbida. Una volta cotta, sgusciate l’uovo e mettetelo in un mixer insieme alla barbabietola. Frullate fino a ottenere una purea omogenea.
In una ciotola, radunate la farina, un goccio d’olio e un pizzico di sale. Unite la purea di barbabietola e impastate fino a formare una palla. Lasciate riposare l’impasto coperto con un telo per circa venti minuti.
Formazione delle farfalle
Spolverate il piano di lavoro con un po’ di farina e stendete l’impasto con un mattarello o una macchina per la pasta. Tagliate la pasta in rettangoli e, per formare le farfalle, punzecchiate il centro con le dita. Infarinate leggermente le farfalle e riponetele su un vassoio coperto con un telo da cucina.
Preparazione del condimento
Nel frattempo, pulite e affettate il porro. Soffriggetelo in padella con due cucchiai d’olio d’oliva, aggiungendo poca acqua se necessario per favorire la cottura. Quando il porro sarà tenero, unite lo speck e cuocete per un paio di minuti. Spegnete il fuoco e aggiungete la panna, mescolando bene.
Cottura e servizio
Lessate le farfalle viola in abbondante acqua salata. Una volta cotte, scolatele e fatele saltare nel condimento preparato. Servite il piatto caldo, decorando a piacere. Questo piatto non solo è delizioso, ma anche visivamente accattivante, perfetto per stupire i vostri ospiti.