Scopri il Monte Motola con il CAI di Gioia del Colle
Domenica 27 Aprile, la sezione CAI Gioia del Colle “Donato Boscia” organizza un’escursione al Monte Motola, immerso nel meraviglioso Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni. Questo percorso è ideale per chi ama la natura e desidera vivere un’esperienza all’aria aperta. Il Capo Gita Valentino Dellino sarà a disposizione per guidare i partecipanti in questa avventura, mentre Nicola Lisco assicurerà che tutto proceda senza intoppi. La difficoltà dell’escursione è classificata come EE (Escursionisti Esperti), quindi è consigliato consultare la scala delle difficoltà sul nostro sito per prepararsi al meglio.
Alla scoperta della Gravina Grande di Castellaneta
Sabato 19 Aprile, il Gruppo Family CAI di Gioia del Colle propone un’escursione dedicata ai soci più giovani, alla scoperta della Gravina Grande di Castellaneta. Questa è una fantastica opportunità per i più piccoli di esplorare il Parco Naturale Regionale Terra delle Gravine, camminando su sentieri che li porteranno a contatto diretto con la natura. La presenza di guide esperte garantirà un’esperienza educativa e divertente, dove i bambini potranno apprendere l’importanza della conservazione ambientale.
Un viaggio tra natura e storia
Domenica 6 Aprile, il Comitato Scientifico del CAI Gioia del Colle invita tutti a partecipare all’escursione “Tra natura e storia lungo il sentiero dell’acquedotto e il maniero di Santa Croce”. Questo percorso offre un’opportunità unica di immergersi in un territorio ricco di storia, archeologia e natura. Durante la camminata, i partecipanti potranno ammirare antiche strutture architettoniche e scoprire storie affascinanti legate al passato della nostra terra, rendendo l’escursione non solo un’attività fisica, ma anche un vero e proprio viaggio nel tempo.
I colori della primavera tra i colli di Cisternino
Un’altra escursione da non perdere è quella del 6 Aprile, che porterà i partecipanti all’interno dell’Oasi dei Monti Comunali di Cisternino. Qui, la bellezza della primavera si manifesta in tutto il suo splendore, con fiori e colori che rapiscono gli occhi. Questo è un momento perfetto per godere della natura e ricaricare le energie, mentre si passeggia in uno dei boschi più estesi della provincia di Brindisi. La guida esperta garantirà che ogni partecipante possa beneficiare al massimo di questa esperienza immersiva.
Avventure in Costiera Amalfitana
Il 13 Aprile, il CAI Gioia del Colle organizza un’escursione lungo il Sentiero dei Cospiti e delle Ferriere, che si snoda da San Lazzaro ad Amalfi. Questo percorso offre un’alternativa al classico Sentiero degli Dei, permettendo di esplorare una Costiera Amalfitana meno battuta e più selvaggia. I partecipanti potranno godere di panorami mozzafiato e di una natura incontaminata, rendendo questa escursione un’esperienza davvero memorabile.
Attività per le famiglie e i giovani esploratori
La sezione del CAI di Gioia del Colle non dimentica i più piccoli con eventi dedicati come il “Bimbi in Falesia!” previsto per il 16 Marzo. Questa giornata è pensata per avvicinare i bambini all’arrampicata sportiva, insegnando loro i rudimenti della sicurezza e delle attrezzature. Le attività sono progettate per essere divertenti e coinvolgenti, favorendo l’apprendimento in un contesto ludico e sicuro.
Un anniversario significativo
Il 2 Marzo 2025 segnerà il 37° anniversario della scomparsa dell’Ing. Donato Boscia, uno dei soci fondatori della nostra sezione. Sarà un momento di commemorazione e riflessione, volto a ricordare il suo impegno e la sua passione per la montagna e la natura. Attraverso eventi e attività, il CAI continua a onorare la sua memoria, mantenendo viva la sua eredità.
Attività per famiglie nell’Oasi Laguna del Re
Infine, il 23 Febbraio, le Sezioni del CAI di Foggia e di Gioia del Colle organizzano una giornata dedicata alle famiglie nell’Oasi Laguna del Re a Manfredonia. Questo evento è concepito per coinvolgere i più giovani nelle attività all’aperto, permettendo loro di scoprire la bellezza della natura e l’importanza della sua tutela. Sarà un’opportunità per creare ricordi indimenticabili e rafforzare i legami familiari attraverso esperienze condivise nella natura.