Argomenti trattati
Un’esperienza immersiva nel mondo dei giochi
Dal 1° marzo al 19 aprile, il WOW Spazio Fumetto di Milano ospita la mostra “Giochi sul tavolo”, un evento che celebra la storia e l’evoluzione dei giochi da tavolo e dei giocattoli. Questa esposizione, realizzata in collaborazione con Assogiocattoli, offre ai visitatori un’opportunità unica di esplorare l’immenso universo del gioco, dalle origini ai cult moderni. I partecipanti potranno ammirare classici senza tempo come Monopoly, RisiKo! e Cluedo, fino ad arrivare a giochi più recenti come Dungeons & Dragons e carte collezionabili.
Il legame tra giochi e fumetti
Una delle caratteristiche più affascinanti di questa mostra è il forte legame tra i giochi da tavolo e il mondo del fumetto. Come sottolineato dal direttore del museo, Luigi Bona, molti fumettisti hanno contribuito a questo universo creativo, creando giochi ispirati ai loro personaggi. I visitatori potranno vedere opere di maestri come Jacovitti e Crepax, con giochi illustrati che diventano vere e proprie opere d’arte. Inoltre, saranno esposte illustrazioni originali di giochi da tavolo ispirati a famosi fumetti e animazioni, come “Colpo grosso a Topolinia” e “Anna dai capelli rossi”.
Un viaggio attraverso il tempo e la cultura
La mostra non si limita a celebrare il passato, ma offre anche uno sguardo sul futuro dei giochi da tavolo e dei giocattoli. La seconda parte dell’esposizione, che si svolgerà dal 3 maggio al 15 giugno, sarà dedicata al giocattolo tradizionale, esplorando il suo significato culturale e il suo legame con l’illustrazione e il fumetto. Grazie al contributo di importanti aziende del settore, i visitatori potranno immergersi in un viaggio attraverso secoli di storia, divertimento e creatività. Saranno esposti oltre 150 giochi, tra cui edizioni storiche e rare, scacchiere d’epoca e persino una riproduzione del Gioco Reale di Ur, il più antico mai ritrovato.