Gnocchi di patate Vitellotte: un piatto colorato e gustoso

Un viaggio nel sapore delle patate Vitellotte: ricetta e consigli utili

Introduzione agli gnocchi di patate Vitellotte

Gli gnocchi di patate Vitellotte sono una delizia culinaria che porta in tavola non solo un sapore unico, ma anche un colore sorprendente. Queste patate, originarie dell’America Latina, si distinguono per il loro caratteristico colore violetto e per un gusto leggermente dolciastro, simile alla nocciola. Preparare gli gnocchi con questa varietà di patate non solo rende il piatto più attraente, ma offre anche un’esperienza gustativa diversa rispetto ai tradizionali gnocchi di patate bianche.

Ingredienti e preparazione

Per realizzare gli gnocchi di patate Vitellotte, è fondamentale avere gli ingredienti giusti. Avrete bisogno di:

  • Patate Vitellotte
  • Farina
  • 1 uovo
  • Sale e pepe
  • Burro e erbette aromatiche per condire

Iniziate lavando accuratamente le patate, senza sbucciarle. Mettetele in una pentola con acqua fredda e portate a ebollizione. Cuocetele per circa 25-30 minuti, aggiungendo un pizzico di sale grosso. Una volta cotte, scolatele e passatele sotto l’acqua fredda per mantenere il loro colore vivace. Sbucciatele e schiacciatele con uno schiacciapatate, creando una purea.

La preparazione dell’impasto

Formate una fontana con la purea di patate e aggiungete al centro l’uovo, salando e pepando a piacere. Iniziate a impastare, incorporando gradualmente la farina fino a ottenere un composto omogeneo e sodo. Spolverate il piano di lavoro con farina e formate dei salsicciotti, che poi taglierete in piccoli pezzi per formare gli gnocchi. Passateli leggermente nella farina per evitare che si attacchino.

Cottura e condimento

Portate a ebollizione abbondante acqua salata e immergete gli gnocchi. Quando salgono a galla, sono pronti per essere scolati. Conditeli con burro fuso e una manciata di erbette aromatiche fresche, come basilico o prezzemolo, per esaltare il loro sapore. Serviteli caldi e gustatevi questo piatto colorato e ricco di sapore, perfetto per ogni occasione.

Scritto da Redazione

Guida alle pensioni dei dipendenti pubblici in Italia