Argomenti trattati
Il nuovo vodcast di AISM
La sclerosi multipla (SM) è una malattia che colpisce principalmente i giovani, ma con i progressi della medicina, sempre più persone vivono a lungo con questa condizione. Per affrontare le sfide dell’invecchiamento, AISM – Associazione Italiana Sclerosi Multipla – ha lanciato un nuovo vodcast intitolato “Benessere senza età”. Questo progetto, realizzato in collaborazione con Mettiamoci la voce, si propone di informare e sensibilizzare sulla gestione della SM in età avanzata.
Le esperienze di chi vive con la SM
Il vodcast presenta le storie di Adelina, Nadia, Simone e Paola, quattro sessantenni che convivono con la sclerosi multipla. Le loro testimonianze, unite a quelle di esperti del settore, offrono uno sguardo prezioso su come affrontare i cambiamenti fisici e psicologici legati all’invecchiamento. Ogni episodio del vodcast affronta un tema specifico, come la mobilità, la riabilitazione e il benessere psicologico, fornendo consigli pratici per migliorare la qualità della vita.
Affrontare le sfide dell’invecchiamento
Con l’avanzare dell’età, le persone con sclerosi multipla devono affrontare nuove sfide, come l’aumento della debolezza muscolare e il rischio di malattie cardiovascolari. È fondamentale mantenere uno stile di vita sano, che includa un’alimentazione equilibrata e attività fisica regolare. Inoltre, il supporto psicologico è essenziale per prevenire l’isolamento sociale e la depressione. Gli esperti sottolineano l’importanza di un approccio multidisciplinare, in cui neurologi, medici di medicina generale e specialisti collaborano per garantire una gestione adeguata della malattia.
Un progetto per tutti
Il vodcast “Benessere senza età” non è solo per le persone con sclerosi multipla, ma anche per i loro familiari e caregiver. Francesco Vacca, Presidente di AISM, afferma che l’obiettivo è rendere le informazioni facilmente accessibili e fornire supporto emotivo a chi vive questa condizione. Con la collaborazione di Mettiamoci la voce, il vodcast rappresenta un’importante risorsa per chi desidera affrontare l’invecchiamento con la sclerosi multipla in modo consapevole e informato.