Argomenti trattati
Un approccio innovativo alla cura degli anziani
La Casa Residenza Anziani Valloni Marecchia, situata a Verucchio, si distingue per la qualità delle attività che offre ai suoi ospiti, in particolare a coloro che soffrono di demenza. Recentemente, un gruppo di dirigenti dell’Ausl Romagna ha visitato la struttura, esprimendo apprezzamento per l’approccio innovativo adottato. Questo modello di assistenza si basa su progetti specifici che mirano a supportare le persone senza dover necessariamente ricorrere a farmaci, un aspetto che ha colpito positivamente i visitatori.
Un ambiente familiare e accogliente
La Casa Residenza non è solo un luogo di soggiorno, ma un vero e proprio ambiente familiare dove gli ospiti possono sentirsi a casa. La dottoressa Chiara Ciacci, responsabile della Geriatria territoriale, sottolinea l’importanza di sviluppare una cultura condivisa di accoglienza. Questo approccio si traduce in un’assistenza personalizzata, che tiene conto della storia e dei bisogni individuali di ciascun ospite. Conoscere l’individuo e interpretare le sue necessità è fondamentale per migliorare la qualità della vita di chi vive nella struttura.
Un modello da esportare
Il successo della Casa Residenza Anziani Valloni Marecchia potrebbe rappresentare un modello da esportare in altre strutture del territorio. Con l’invecchiamento della popolazione, il numero di persone affette da demenza è destinato ad aumentare, rendendo sempre più necessaria un’assistenza di qualità. La collaborazione tra professionisti di diverse discipline è un elemento chiave per garantire un servizio completo e soddisfacente. L’obiettivo finale è migliorare non solo la vita degli ospiti, ma anche quella degli operatori, creando un ambiente di lavoro stimolante e gratificante.