Paddington in Perù: un’avventura emozionante per tutta la famiglia

Un viaggio indimenticabile con Paddington e la famiglia Brown tra avventure e merende

Un viaggio speciale per Paddington

Paddington, il famoso orsetto dal cappello e dal montgomery, è pronto per una nuova avventura. Questa volta, il nostro amato protagonista parte per visitare la zia Lucy, che vive in una “casa per orsi in pensione”. Con la famiglia Brown al seguito, Paddington si imbarca in un emozionante viaggio che lo porterà attraverso la foresta amazzonica e le maestose montagne del Perù. Questo terzo capitolo della saga di Paddington promette di essere un’esperienza indimenticabile, ricca di emozioni e colpi di scena.

Proiezioni speciali al Visionario

Il film “Paddington in Perù” sarà proiettato al Visionario il 22 e 23 febbraio. Le proiezioni di sabato 22 febbraio alle 15.00 e domenica 23 febbraio alle 10.30 fanno parte dell’iniziativa “Piccoli Visionari”. Durante queste proiezioni, i bambini potranno gustare una deliziosa merenda, rendendo l’esperienza ancora più speciale. Inoltre, sono disponibili vantaggiose tariffe “Family Combo”, che permettono di comporre diverse combinazioni di biglietti a prezzi accessibili.

Un’introduzione all’ecologia

Sabato 22 febbraio, prima della proiezione, il film sarà introdotto da Stefano Filacorda, esperto di Ecologia e Biologia della Fauna dell’Università di Udine. Questa introduzione offrirà ai piccoli spettatori l’opportunità di apprendere di più sull’ambiente e sulla fauna del Perù, rendendo l’evento non solo divertente, ma anche educativo. È un’occasione imperdibile per le famiglie che desiderano trascorrere un pomeriggio all’insegna della cultura e del divertimento.

Collaborazioni e sostegno

“Piccoli Visionari” è un’iniziativa realizzata in collaborazione con la Mediateca Mario Quargnolo, il Comune di Udine, Europacinemas e con il sostegno di Banca di Udine, La Birba e Panificio Pasticceria Sorelle Del Do. Per ulteriori informazioni sulla programmazione e per acquistare i biglietti online, è possibile visitare il sito <a href=" o la pagina Facebook <a href="

Scritto da Redazione

Un nuovo centro diurno per anziani a Bolzano: un progetto di comunità

Educazione digitale per bambini dai 5 agli 8 anni: un approccio consapevole