Quanto costa un impianto dentale? Prezzi e fattori da considerare

Agos

Gli impianti dentali rappresentano una soluzione efficace e duratura per chi ha perso uno o più denti, e quindi in particolare per le persone che rientrano nella terza età. Tuttavia, una delle domande più comuni tra i pazienti è: quanto costa un impianto dentale? Il prezzo può variare in base a diversi fattori, tra cui il tipo di impianto, il materiale utilizzato e la complessità dell’intervento.

Fattori che influenzano il costo di un impianto dentale

Il prezzo di un impianto dentale non è fisso e dipende da numerosi elementi. Aziende come Agos, specializzate in prestiti personalizzati e dilazioni di pagamento, possono aiutare. Ecco i principali fattori da considerare:

  • Materiali utilizzati: Gli impianti possono essere realizzati in titanio o in zirconio, materiali altamente biocompatibili ma con costi molto differenti;
  • Numero di impianti: Un singolo impianto ha un costo inferiore rispetto a una riabilitazione completa dell’arcata dentale;
  • Protesi dentale: La corona che viene posizionata sull’impianto può essere in ceramica, zirconio o altri materiali, incidendo sul prezzo finale;
  • Clinica e zona geografica: I costi possono variare a seconda della città e della clinica scelta;
  • Tecnologia e tecniche chirurgiche: L’uso di tecnologie avanzate, come la chirurgia guidata, può aumentare il costo dell’intervento;
  • Eventuali trattamenti aggiuntivi: Se il paziente necessita di un innesto osseo o di un rialzo del seno mascellare, il costo complessivo aumenta.

Prezzi medi degli impianti dentali in Italia

Sulla base dei fattori sopra citati, vediamo ora i prezzi medi per un impianto dentale in Italia:

  • Costo di un singolo impianto: tra 800 e 2.500 euro (solo impianto senza protesi);
  • Costo della corona dentale: tra 500 e 1.500 euro (dipende dal materiale utilizzato);
  • Costo di un impianto completo (impianto + corona): tra 1.500 e 3.500 euro;
  • Impianti dentali per arcata completa: tra 6.000 e 30.000 euro, a seconda della tecnica scelta.

Alcuni studi dentistici offrono piani di pagamento rateali o convenzioni con assicurazioni sanitarie, permettendo di distribuire il costo nel tempo in modo da rendere più accessibile l’operazione, che spesso è necessaria per condurre un vita normale.

Come scegliere il miglior rapporto qualità-prezzo

Per ottenere il miglior rapporto qualità-prezzo nell’installazione di un impianto dentale, ecco alcuni suggerimenti:

  • Richiedere preventivi: Consultare più dentisti e confrontare i prezzi, in modo da farsi un’idea delle varie offerte sul mercato;
  • Verificare l’esperienza del professionista: Un dentista esperto riduce il rischio di complicazioni, permettendo un’operazione più sicura e abbassando il rischio di dover fare altri interventi in seguito;
  • Controllare le recensioni della clinica: Le opinioni di altri pazienti possono offrire informazioni utili sia sulla qualità del trattamento, sia sul prezzo, considerato più o meno adatto al risultato ottenuto;
  • Valutare la qualità dei materiali: Scegliere materiali certificati e garantiti, magari chiedendo anche a dei consulenti specializzati.

Investire in un impianto dentale di qualità è fondamentale per garantire un sorriso sano e duraturo. Se stai valutando questa opzione, informati con attenzione e scegli la soluzione più adatta alle tue esigenze. Informatevi attentamente anche se l’impianto dentale non è necessario per voi ma per un vostro parente di terza età, aiutandoli nella scelta più sicura per loro e sostenendoli nella ricerca, dato che di solito sono meno avvezzi ai mezzi moderni che permettono di assicurarsi della qualità di una clinica o di un medico.

Scritto da Redazione Interna

Intervento del presidente Mattarella: un pacemaker per il cuore

Quanto costa un montascale? Scopri le soluzioni di finanziamento