Argomenti trattati
Introduzione al riscatto della laurea
Il riscatto della laurea è un’opzione che consente di convertire gli anni di studio universitario in contributi pensionistici. Questa opportunità è particolarmente interessante per coloro che desiderano anticipare l’età pensionabile. Tuttavia, nel 2025, il costo di questa operazione è aumentato, rendendo la decisione più complessa per molti lavoratori, specialmente per i giovani e per coloro che si avvicinano alla pensione.
Tipologie di riscatto e costi
Esistono due principali tipologie di riscatto: il riscatto agevolato e quello ordinario. Il primo, che nel 2025 ha un costo di oltre 6100 euro per anno, è accessibile solo per i periodi coperti dal sistema contributivo. Il riscatto ordinario, invece, varia in base al reddito percepito nei dodici mesi precedenti la domanda. Per gli anni di laurea precedenti al 1996, è disponibile solo il riscatto ordinario, il cui costo è calcolato in base al futuro beneficio pensionistico.
Inflazione e impatto sui costi
Negli ultimi anni, l’inflazione ha avuto un impatto significativo sui costi del riscatto della laurea. Dal 2019, quando è stato introdotto il riscatto light, i costi sono aumentati di oltre il 17%. Questo aumento è dovuto all’adeguamento dei costi in base all’andamento dei prezzi, che ha reso il riscatto meno accessibile per molti. È importante considerare che, sebbene il riscatto possa sembrare un’opzione vantaggiosa, i costi elevati possono rappresentare un ostacolo per molti lavoratori.
Quando conviene riscattare la laurea?
La decisione di riscattare la laurea dipende da diversi fattori, tra cui l’età, il reddito e la situazione lavorativa. Per chi ha iniziato a lavorare prima dei 30 anni o per coloro che sono già vicini alla pensione, il riscatto può essere vantaggioso. Tuttavia, per chi ha un reddito annuo superiore a 18.000 euro, potrebbe essere più conveniente optare per il riscatto agevolato. È fondamentale analizzare attentamente la propria situazione personale e considerare le implicazioni a lungo termine del riscatto sulla pensione.
Simulatore del riscatto della laurea
Per valutare i costi e i benefici del riscatto della laurea, è possibile utilizzare il Simulatore del riscatto della laurea disponibile sul sito dell’Inps. Questo strumento consente di calcolare quanto potrebbe costare il riscatto e quali effetti benefici potrebbe avere sulla pensione. È consigliabile effettuare questa simulazione per prendere una decisione informata e consapevole.