Scopri la storia della regina Margherita a Stupinigi

Unisciti a noi per scoprire la storia della regina Margherita e dei suoi nipoti in un affascinante viaggio nel tempo.

Un viaggio nella storia: la regina Margherita e le sue vacanze

La domenica 18 maggio alle ore 15.45, il castello di Stupinigi offre un’opportunità unica per scoprire la vita della regina Margherita di Savoia durante le sue villeggiature. Durante questa visita, i partecipanti potranno esplorare i legami familiari che univano la regina ai suoi nipoti, che trascorrevano le estati al castello di Racconigi. Attraverso una selezione di fotografie d’epoca risalenti all’inizio del Novecento, i visitatori potranno immergersi nelle atmosfere di quelle estati passate, scoprendo i momenti di svago e le tradizioni familiari.

Le estati di Nonna Margherita

Le fotografie raccontano storie di giochi spensierati e di visite in automobile, mostrando i nipoti della regina Margherita, come Mafalda, Jolanda, Umberto, Giovanna e Maria. Ogni immagine è un tuffo nel passato, evidenziando le differenze nei costumi e negli stili di vita dei giovani principini rispetto ai loro antenati del XVIII secolo. Queste immagini non sono solo ricordi, ma veri e propri pezzi di storia che ci permettono di comprendere meglio la vita nella nobiltà italiana.

Il Memory della Palazzina: un gioco per tutti

Un’altra emozionante iniziativa si terrà domenica 15 giugno alle 15.45, con un’attività ludica dedicata a tutta la famiglia: il Memory della Palazzina. Questa visita gioco invita i partecipanti a scoprire i dettagli delle decorazioni del palazzo in modo interattivo. Attraverso l’osservazione e l’ascolto, i visitatori apprenderanno curiosità sul luogo e, alla fine del percorso, potranno divertirsi con un gioco che stimola la memoria e la creatività.

Un’esperienza adatta a tutte le età

Queste attività non solo offrono un’opportunità di apprendimento, ma sono anche un modo per trascorrere del tempo di qualità con i propri cari. I bambini possono divertirsi mentre i genitori e i nonni possono riscoprire la storia della loro famiglia attraverso le vicende della regina Margherita e dei suoi nipoti. Il costo della visita è di 5 euro, con ingresso gratuito alla Palazzina di Caccia di Stupinigi per i possessori di AM Piemonte.

Perché partecipare

  • Scoprire la storia in modo interattivo e coinvolgente.
  • Un’attività adatta a tutta la famiglia, ideale per creare ricordi insieme.
  • Un’opportunità per conoscere meglio le tradizioni locali e la vita nobiliare.

Non perdere l’occasione di vivere queste esperienze affascinanti; unisciti a noi per una giornata di storia, giochi e divertimento nella splendida cornice del castello di Stupinigi.

Scritto da AiAdhubMedia

Scopri lo Jonium Hotel a Pulsano: un angolo di paradiso in Puglia

I benefici della bicicletta per la salute degli anziani