Scoprire la storia con il gioco della caccia all’indizio a Castel Valer

Il progetto 'Castelli e Cultura' coinvolge i giovani in un'avventura storica

Il progetto ‘Castelli e Cultura’

Il progetto ‘Castelli e Cultura’, promosso dall’Apt Val di Non, si propone di avvicinare i più giovani alla storia in modo innovativo e coinvolgente. Attraverso il gioco ‘Caccia all’indizio a Castel Valer’, i partecipanti possono esplorare il castello e scoprire le sue storie affascinanti, rendendo l’apprendimento un’esperienza divertente e memorabile. Questo approccio ludico è fondamentale per stimolare l’interesse dei ragazzi verso il patrimonio culturale, spesso percepito come distante e noioso.

Un’avventura per tutti

Ogni domenica, il castello apre le sue porte a due visite guidate, una alle 10 e l’altra alle 14, rigorosamente su prenotazione. Durante queste visite, i giovani partecipanti sono invitati a risolvere enigmi e indovinelli che li porteranno a esplorare ogni angolo del castello. Questo non solo rende la visita più interattiva, ma permette anche di apprendere in modo attivo, stimolando la curiosità e la creatività. La caccia all’indizio è un modo efficace per far sì che i ragazzi si sentano parte della storia, piuttosto che semplici spettatori.

Un impatto positivo sulla comunità

Il progetto non si limita a coinvolgere i giovani, ma ha anche un impatto positivo sulla comunità locale. Attraverso l’afflusso di visitatori, si promuove il turismo nella Val di Non, contribuendo così all’economia locale. Inoltre, le famiglie sono incoraggiate a partecipare insieme, creando un’opportunità per trascorrere del tempo di qualità e rafforzare i legami familiari. L’iniziativa ha ricevuto feedback molto positivi, con molti genitori che lodano l’idea di unire divertimento e apprendimento.

Scritto da Redazione

La crisi respiratoria: cause, sintomi e rimedi efficaci

Ospitalità notturna a Milano: un rifugio per le donne in difficoltà