Ingredienti per lo sformato
Per preparare uno sformato di patate e ceci per 4 persone, avrai bisogno di:
- 300 grammi di patate
- 200 grammi di ceci già cotti
- 100 grammi di prosciutto cotto
- 50 grammi di parmigiano grattugiato
- 3 uova
- 1 cipolla
- 1 carota
- 1 gambo di sedano
- Olio extravergine d’oliva
- Sale e pepe q.b.
- Farina q.b. per infarinare lo stampo
- Pangrattato per la copertura
- Prezzemolo fresco
Preparazione dello sformato
Inizia tritando finemente la cipolla, la carota e il sedano. In una padella, scalda un filo d’olio e fai stufare le verdure per alcuni minuti, aggiungendo un pizzico di sale. Una volta che le verdure sono morbide, unisci 100 grammi di patate tagliate a dadini e i ceci. Lascia cuocere per qualche minuto, quindi copri con 200 ml di acqua calda e lascia sobbollire per circa 15 minuti.
Nel frattempo, lessa le patate rimanenti e la seconda carota in acqua bollente salata per circa 10 minuti. Scola le verdure e mettile da parte. Quando il composto di ceci è pronto, frullalo fino a ottenere una crema liscia. Aggiungi le uova, una alla volta, il prezzemolo tritato, il parmigiano, la farina e il prosciutto cotto tagliato a pezzetti. Regola di sale e pepe e unisci delicatamente le patate e le carote lessate.
Cottura e presentazione
Prendi uno stampo da ciambella, ungilo con olio e infarinalo. Versa il composto all’interno e cuoci in forno preriscaldato a 180 gradi per circa 20-25 minuti. Nel frattempo, tosta il pangrattato in una padella con un po’ di prezzemolo e un pizzico di sale fino a doratura.
Dopo la cottura, lascia riposare lo sformato per 20 minuti. Capovolgilo su un piatto da portata e spolvera la superficie con il pangrattato tostato, premendo leggermente per farlo aderire. Servi lo sformato a fette, guarnito con pomodorini tagliati a metà, un filo d’olio e una leggera macinata di pepe. Questo piatto è perfetto per un pranzo in famiglia o una cena con amici.