Argomenti trattati
Un nuovo spazio per la comunità anziana
Recentemente, Bolzano ha inaugurato il centro diurno Europa-Novacella, un luogo pensato per rispondere alle esigenze della popolazione anziana. Questo progetto, che ha richiesto anni di pianificazione e collaborazione tra Comune, Provincia e Assb, rappresenta un importante passo avanti nella creazione di spazi dedicati al supporto e alla socializzazione degli anziani. L’emozione era palpabile durante l’inaugurazione, con Elda Zanolini, una storica pasticcera del quartiere, visibilmente commossa nel vedere la sua vecchia pasticceria trasformata in un centro di incontro.
Un servizio essenziale per la comunità
Il centro diurno non è solo un luogo di ritrovo, ma offre anche servizi essenziali per gli anziani. Con 679 assistiti nel quadrante di Bolzano, il centro si propone di fornire pasti, assistenza igienica e supporto quotidiano. La direttrice dell’Assb, Liliana Di Fede, ha sottolineato l’importanza di questo servizio, evidenziando che sono stati forniti oltre 89.000 pasti in tutta la città. Questo nuovo spazio è progettato per essere accessibile e funzionale, rispondendo alle necessità di chi ha difficoltà di mobilità.
Un luogo di dignità e comunità
Durante l’inaugurazione, don Andrea ha parlato dell’importanza di valorizzare la presenza degli anziani nella comunità, definendo il centro come un “inno alla dignità umana”. Questo progetto non solo offre supporto pratico, ma promuove anche un senso di appartenenza e comunità. La collaborazione tra le istituzioni e i cittadini è stata fondamentale per realizzare questo sogno, creando un ambiente dove gli anziani possono sentirsi accolti e rispettati.
Un futuro luminoso per gli anziani di Bolzano
Con l’apertura del centro diurno Europa-Novacella, Bolzano si impegna a garantire un futuro migliore per la sua popolazione anziana. Questo spazio rappresenta un punto di riferimento per la comunità, dove gli anziani possono ricevere assistenza, socializzare e partecipare attivamente alla vita del quartiere. La sinergia tra le diverse realtà locali promette di continuare a crescere, offrendo sempre più opportunità per il benessere degli anziani.